Quando Coupland Douglas
definiva nel suo romanzo la Generazione X aveva in mente tanti giovani disoccupati,
apatici, senza obiettivo e con scarsa identità sociale…. precari nel
lavoro e a volte nella vita, con poca capacità di comunicazione con le
generazioni precedenti.
Ma sono davvero così i giovani d’oggi? Sono tutti privi
di iniziativa e destinati all’insuccesso?
Non sono della stessa opinione alcuni esperti di investopedia.com una delle più grandi
piattaforme mondiali, fonte di educazione finanziaria e di consigli
pratici per gli investimenti e le analisi di mercato. In un interessante
articolo “Successful Young Entrepreneurs” investopedia ci mostra 10 casi di giovanissimi “imprenditori” americani.
Una generazione
“Y" che, al contrario, è stata ottimista e creativa e ha fatto della sua inventiva
una fonte di guadagno.
Alcuni esempi?

Cameron Johnson, ha iniziato all'età di nove anni con
dei semplici inviti per le feste in famiglia. Due anni dopo aveva fatto migliaia di dollari vendendo carte attraverso la sua società, Cheers and Tears. All'età
di 12 anni, ha pagato $100 per
trenta Beanie Babies di sua sorella rivendendoli su eBay ad un prezzo dieci volte superiore a quello di acquisto. Ha poi acquistato le
bambole direttamente dal
produttore, realizzando un profitto di 50.000 dollari in
meno di un anno. Con quel denaro ha
avviato un Internet Business che ha portato 3.000 dollari al mese in introiti pubblicitari.
Catherine Cook, una ragazzina di 15
anni e suo fratello hanno pensato di costruire un sito web che potesse
essere una versione on line di un annuario personale. MyYearbook.com è
stato lanciato e si è poi implementato
consentendo agli utenti di inviare e completare quiz online. Fino al 2006 il sito
ha aveva 3 milioni
di membri in tutto il mondo, oggi 90 milioni. Il
sito ha attirato grandi inserzionisti come Disney e ABC. Inutile parlare
del suo fatturato annuo.
Fraser Doherty, all’età di 14 anni ha cominciato a
fare marmellate seguendo le ricette di sua nonna. Nel tempo ha sviluppato un
metodo di produzione di marmellata 100% da frutta. In poco tempo Fraser è
diventato il più giovane dei fornitori per le grandi catene di supermercati e nel
2007 ha lanciato la gamma SuperJam presente
in tutto il mondo e nei più grandi supermercati (Tesco, Asda, Wal-Mart, Sainsbury
etc…).
E voi ragazzi a quale generazione volete appartenere? I numerosi
workshop, le lezioni, i docenti della Link Campus University saranno gli strumenti migliori per testare la vostra
inventiva, volete essere anche voi giovani della “Generazione Y”?
Nessun commento:
Posta un commento